Il progetto SpeechMatE (Speech-Driven Mathematical Editor), del Laboratorio Polin, prevede lo sviluppo di una applicazione web per la dettatura, la modifica e la navigazione di formule matematiche basata su funzionalità di interazione vocale con riscontro visivo e vocale dei contenuti dettati, utile a persone con disabilità motorie, visive o con DSA.
L’atto di scrivere espressioni matematiche coinvolge abilità motorie, visive e specifiche funzioni semiotiche, come l’uso e la gestione di simboli e rappresentazioni. Questi aspetti fanno della matematica un linguaggio universale di gestione complessa, in particolare per persone con disabilità e DSA.
Il progetto intende proseguire il lavoro di ricerca che ha portato alla realizzazione, da parte del Laboratorio Polin, di un primo prototipo sperimentale (SpeechMatE v. 1.0) per la dettatura di formule matematiche in lingua italiana.
In seguito alla presentazione del prototipo a convegni nazionali e internazionali il Laboratorio ha ricevuto numerose richieste di utilizzo da parte di scuole, di studenti universitari e manifestazioni di interesse da parte di associazioni e aziende.
SpeechMatE v. 2.0 verrà sviluppato sfruttando le nuove funzionalità dei modelli avanzati di AI nell’ambito del riconoscimento del linguaggio.